27 
                aprile 2008  
              Susy 
                Rottonara si è imposta con le sue musiche per 
                il film "Le Rëign de Fanes" anche in America, precisamente 
                al "Garden State Film Festival" di 
                Asbury Park (New Jersey)! I particolari nel Notiziario. 
              Dalla 
                fattiva collaborazione col diplomatico e scrittore americano Peter 
                Bridges è scaturita una lista preliminare 
                delle traduzioni di Wolff in lingue diverse dal tedesco e dall'italiano, 
                disponibile qui. 
                 
              Dagli 
                scambi epistolari con Norbert 
                Spina, che ha messo a disposizione il testo della 
                sua conferenza sul raffronto tra Dolasilla 
                ed Eowyn di Rohan, è nata invece l'idea per 
                un (difficile) paragone tra Wolff 
                e J.R.R. Tolkien: un primo abbozzo è 
                rintracciabile qui. 
              Sempre 
                Peter 
                Bridges mi ha cortesemente segnalato un balletto 
                del 1937, ispirato alle leggende di Wolff, opera del musicista 
                italiano Renzo Massarani; ulteriori particolari 
                nella sezione dedicata alla musica. 
              Mi 
                sono poi imbattuto nel sito della pittrice di montagna Luisa 
                Rota Sperti, che ha realizzato numerosi disegni dedicati 
                alle opere di Wolff; ne parlo un po' più diffusamente nella 
                sezione dedicata alle arti 
                figurative. 
              Ho 
                aggiunto un importante titolo (I Veneti, di L. Capuis) 
                alla Bibliografia, 
                su cortese segnalazione del dr. Marino Baldovin, 
                di Padova, che ringrazio sentitamente. 
              La 
                conferenza preannunciata nella notizia precedente, organizzata 
                dal Club 
                Speleologico Proteo presso la loro sede di Vicenza, 
                si è svolta come da programma e con una buona partecipazione 
                di pubblico. Agli amici del Proteo vada ancora il mio più 
                sincero ringraziamento. 
              Infine, 
                colgo l'occasione per celebrare il superamento delle 4000 visite 
                a questo sito; le ultime 2000 tutte negli ultimi nove mesi. Il 
                mio cordiale saluto a tutti i visitatori! 
                
                 |